Ragusano DOP: il formaggio siciliano che conquista il 1° posto alla 50ª FAM di Ragusa
- Eleonora Nobile
- 3 ott
- Tempo di lettura: 2 min
Il Ragusano DOP si conferma una delle eccellenze più amate della tradizione casearia siciliana. Alla 50ª FAM di Ragusa (Fiera Agroalimentare Mediterranea), il formaggio prodotto dall’Azienda Agricola di Rosario e Giuseppe Tumino ha ottenuto il 1° posto, un riconoscimento che premia non solo la qualità del prodotto, ma anche la dedizione e l’amore per la terra di Sicilia.

Ragusano DOP: un’eccellenza siciliana dal gusto unico
Il Ragusano DOP è uno dei formaggi più antichi e pregiati dell’isola. Prodotto con latte vaccino proveniente da bovini allevati al pascolo nelle campagne iblee, questo formaggio si distingue per:
Forma tipica parallelepipeda con angoli arrotondati
Pasta compatta di colore giallo paglierino
Aroma intenso e sapore deciso, che varia in base alla stagionatura
Lavorazione artigianale secondo metodi tramandati da generazioni
Grazie a queste caratteristiche uniche, il Ragusano è stato riconosciuto come Denominazione di Origine Protetta (DOP), garanzia di autenticità e qualità.
Il premio alla 50ª FAM di Ragusa
Durante la storica Fiera Agroalimentare Mediterranea, punto di riferimento per produttori e appassionati di enogastronomia, il Ragusano DOP della famiglia Tumino ha conquistato la giuria distinguendosi per:
la qualità del latte utilizzato
la lavorazione attenta e rispettosa della tradizione
il gusto equilibrato e autentico che rappresenta al meglio la Sicilia
Un riconoscimento che rende onore al lavoro quotidiano di chi, come l’Azienda Agricola Tumino di Rosario e Giuseppe Tumino, crede nel valore della filiera corta e nella valorizzazione dei prodotti tipici locali.
Orgoglio siciliano da portare in tavola
Il Ragusano DOP non è solo un formaggio, ma un simbolo di identità e tradizione siciliana. Perfetto da gustare da solo, accompagnato da un buon vino rosso dell’isola, oppure come ingrediente speciale in piatti tipici, rappresenta la genuinità e l’eccellenza del territorio ibleo.
👉 Scegliere il Ragusano DOP significa sostenere le aziende agricole locali e mantenere viva una tradizione secolare che racconta la Sicilia in ogni morso.
_page-0001.png)


Commenti